Wednesday 6 July 2016

“Skull-Face” chapters 5 and 6 by Robert E. Howard (in English)



Chapter 5. The Man on the Couch

"What dam of lances sent thee forth to jest at dawn with Death?"
  Kipling

At the expiration of two days, Hassim beckoned me as I stood in the opium room. I advanced with a springy, resilient tread, secure in the confidence that I had culled the Morley papers of all their worth. I was a new man; my mental swiftness and physical readiness surprized me--sometimes it seemed unnatural.
            Hassim eyed me through narrowed lids and motioned me to follow, as usual. As we crossed the room, my gaze fell upon a man who lay on a couch close to the wall, smoking opium. There was nothing at all suspicious about his ragged, unkempt clothes, his dirty, bearded face or the blank stare, but my eyes, sharpened to an abnormal point, seemed to sense a certain incongruity in the clean-cut limbs which not even the slouchy garments could efface.
            Hassim spoke impatiently and I turned away. We entered the rear room, and as he shut the door and turned to the table, it moved of itself and a figure bulked up through the hidden doorway. The Sikh, Ganra Singh, a lean sinister-eyed giant, emerged and proceeded to the door opening into the opium room, where he halted until we should have descended and closed the secret doorway.
            Again I stood amid the billowing yellow smoke and listened to the hidden voice.
            "Do you think you know enough about Major Morley to impersonate him successfully?"
            Startled, I answered, "No doubt I could, unless I met someone who  was intimate with him."
            "I will take care of that. Follow me closely. Tomorrow you sail on the first boat for Calais. There you will meet an agent of mine who will accost you the instant you step upon the wharfs, and give you further instructions. You will sail second class and avoid all conversation with strangers or anyone. Take the papers with you. The
agent will aid you in making up and your masquerade will start in Calais. That is all. Go!"
            I departed, my wonder growing. All this rigmarole evidently had a meaning, but one which I could not fathom. Back in the opium room Hassim bade me be seated on some cushions to await his return. To my question he snarled that he was going forth as he had been ordered, to buy me a ticket on the Channel boat. He departed and I sat down, leaning my back against the wall. As I  ruminated, it seemed suddenly that eyes were fixed on me so intensely as to disturb my sub-mind. I glanced up quickly but no one seemed to be looking at me. The smoke
drifted through the hot atmosphere as usual; Yussef Ali and the Chinese glided back and forth tending to the wants of the sleepers.
            Suddenly the door to the rear room opened and a strange and hideous figure came haltingly out. Not all of those who found entrance to Yun Shatu's back room were aristocrats and society members. This was one of the exceptions, and one whom I remembered as having often entered and emerged therefrom. A tall, gaunt figure, shapeless and ragged wrappings and nondescript garments, face entirely hidden. Better that the face be hidden, I thought, for without doubt the wrapping concealed a grisly sight. The man was a leper, who had somehow managed to escape the attention of the public guardians and who was occasionally seen haunting the lower and more mysterious regions of East End - a mystery even to the lowest denizens of Limehouse.
            Suddenly my supersensitive mind was aware of a swift tension in the air. The leper hobbled out the door, closed it behind him. My eyes instinctively sought the couch whereon lay the man who had aroused my suspicions earlier in the day. I could have sworn that cold steely eyes glared menacingly before they flickered shut. I crossed to the couch in one stride and bent over the prostrate man. Something about
his face seemed unnatural--a healthy bronze seemed to underlie the pallor of complexion.
            "Yun Shatu!" I shouted. "A spy is in the house!"
            Things happened then with bewildering speed. The man on the couch with one tigerish movement leaped erect and a revolver gleamed in his hand. One sinewy arm flung me aside as I sought to grapple with him and a sharp decisive voice sounded over the babble which broke forth.
            "You there! Halt! Halt!"
            The pistol in the stranger's hand was leveled at the leper, who was making for the door in long strides!
            All about was confusion; Yun Shatu was shrieking volubly in Chinese and the four China boys and Yussef Ali were rushing in from all sides, knives glittering in their hands.
            All this I saw with unnatural clearness even as I marked the stranger's face. As the fleeing leper gave no evidence of halting, I saw the eyes harden to steely points of determination, sighting along the pistol barrel--the features set with the grim purpose of the slayer. The leper was almost to the outer door, but death would strike him down ere he could reach it.
            And then, just as the finger of the stranger tightened on the trigger, I hurled myself forward and my right fist crashed against his chin. He went down as though struck by a trip-hammer, the revolver exploding harmlessly in the air.
            In that instant, with the blinding flare of light that sometimes comes to one, I knew that the leper was none other than the Man Behind the Screen!
            I bent over the fallen man, who though not entirely senseless had been rendered temporarily helpless by that terrific blow. He was struggling dazedly to rise but I shoved him roughly down again and seizing the false beard he wore, tore it away. A lean bronzed face was revealed, the strong lines of which not even the artificial dirt and grease-paint could alter.
            Yussef Ali leaned above him now, dagger in hand, eyes slits of murder. The brown sinewy hand went up - I caught the wrist.
            "Not so fast, you black devil! What are you about to do?"
            "This is John Gordon," he hissed, "the Master's greatest foe! He must die, curse you!"
            John Gordon! The name was familiar somehow, and yet I did not seem to connect it with the London police nor account for the man's presence in Yun Shatu's dope-joint. However, on one point I was determined.
            "You don't kill him, at any rate. Up with you!" This last to Gordon, who with my aid staggered up, still very dizzy.
            "That punch would have dropped a bull," I said in wonderment; "I didn't know I had it in me."
            The false leper had vanished. Yun Shatu stood gazing at me as immobile as an idol, hands in his wide sleeves, and Yussef Ali stood back, muttering murderously and thumbing his dagger edge, as I led Gordon out of the opium room and through the innocent-appearing bar which lay between that room and the street.
            Out in the street I said to him: "I have no idea as to who you are or what you are doing here, but you see what an unhealthful place it is for you. Hereafter be advised by me and stay away."
            His only answer was a searching glance, and then he turned and walked swiftly though somewhat unsteadily up the street.


Chapter 6. The Dream Girl
 "I have reached these lands but newly
From an ultimate dim Thule."

Poe

Outside my room sounded a light footstep. The doorknob turned cautiously and slowly; the door opened. I sprang erect with a gasp. Red lips, half-parted, dark eyes like limpid seas of wonder, a mass of shimmering hair--framed in my drab doorway stood the girl of my dreams!
            She entered, and half-turning with a sinuous motion, closed the door. I sprang forward, my hands outstretched, then halted as she put a finger to her lips.
            "You must not talk loudly," she almost whispered. "He did not say I could not come; yet -"
            Her voice was soft and musical, with just a touch of foreign accent which I found delightful. As for the girl herself, every intonation, every movement proclaimed the Orient. She was a fragrant breath from the East. From her night-black hair, piled high above her alabaster forehead, to her little feet, encased in high-heeled pointed slippers, she portrayed the highest ideal of Asiatic loveliness - an effect which was heightened rather than lessened by the English blouse and skirt which she wore.
            "You are beautiful!" I said dazedly. "Who are you?"
            "I am Zuleika," she answered with a shy smile. "I - I am glad you like me. I am glad you no longer dream hashish dreams."
            Strange that so small a thing should set my heart to leaping wildly!
            "I owe it all to you, Zuleika," I said huskily. "Had not I dreamed of you every hour since you first lifted me from the gutter, I had lacked the power of even hoping to be freed from my curse."
            She blushed prettily and intertwined her white fingers as if in nervousness.
            "You leave England tomorrow?" she said suddenly.
            "Yes. Hassim has not returned with my ticket - " I hesitated suddenly, remembering the command of silence.
            "Yes, I know, I know!" she whispered swiftly, her eyes widening. "And John Gordon has been here! He saw you!"
            "Yes!"
            She came close to me with a quick lithe movement.
            "You are to impersonate some man! Listen, while you are doing this, you must not ever let Gordon see you! He would know you, no matter what your disguise! He is a terrible man!"
            "I don't understand," I said, completely bewildered. "How did the Master break me of my hashish craving? Who is this Gordon and why did he come here? Why does the Master go disguised as a leper - and who is he? Above all, why am I to impersonate a man I never saw or heard of?"
            "I cannot - I dare not tell you!" she whispered, her face paling. "I -"
            Somewhere in the house sounded the faint tones of a Chinese gong. The girl started like a frightened gazelle.
            "I must go! _ He _ summons me!"
            She opened the door, darted through, halted a moment to electrify me with her passionate exclamation: "Oh, be careful, be very careful, sahib!"
            Then she was gone.

Tuesday 5 July 2016

Untitled Poem by José Thiesen (in Portuguese)

Nas tardes de verão em
que nos conhecemos
íamos pela estrada vermelha
até a porteira rústica.

E verde era a grama,
e junquilos bordejavam
a estrada vermelha
até a porteira rústica.

Tuas mãos brancas voavam
entre nós como pombos
pela estrada vermelha
até a porteira rústica.

Era manso o vento e o
sol nos beijava feliz,
por nós, feliz e suave,
até a porteira rústica.

Veio vindo, porém, Outono, e
tu passaste da porteira
indo para onde nunca supuz ir,
e ficou eu só e perplexo.

 Já o Inverno se faz longo,
nuvens negras não saem do céu
nem vem o sol me consolar
com a lembrança feliz de ti.

A grama está baça e não há
flores nem pombas brancas
pelo caminho vermelho e eu
mesmo sou já uma sombra,
um vazio no mundo frio, só
com a triste lembrança dum
caminho que foi feliz e da
rude porteira que foi tranposta.





Saturday 2 July 2016

"The Bat and the Weasels" by Aesop (translated into English)




  A Bat who fell upon the ground and was caught by a Weasel pleaded to be spared his life. The Weasel refused, saying that he was by nature the enemy of all birds. The Bat assured him that he was not a bird, but a mouse, and thus was set free. Shortly afterwards the Bat again fell to the ground and was caught by another Weasel, whom he likewise entreated not to eat him. The Weasel said that he had a special hostility to mice. The Bat assured him that he was not a mouse, but a bat, and thus a second time escaped.  


            It is wise to turn circumstances to good account. 

Friday 1 July 2016

"Apparecchio alla Morte" by St Alfonso Maria de Liguori (in Italian) - III



CONSIDERAZIONE II - COLLA MORTE FINISCE TUTTO
«Finis venit, venit finis» (Ezech. 2. 7).

PUNTO I
            Da' mondani sono stimati fortunati solamente quei, che godono de' beni di questo mondo, de' piaceri, delle ricchezze e delle pompe; ma la morte metterà fine a tutte queste fortune di terra. «Quae est vita vestra? vapor est, ad modicum parens» (Iac. 4. 15). I vapori ch'esalano dalla terra, talvolta alzati in aria, e investiti dalla luce del sole fanno una bella comparsa; ma questa comparsa quanto dura? ad un poco di vento sparisce tutto. Ecco quel grande oggi corteggiato, temuto e quasi adorato; domani che sarà morto, sarà disprezzato, maledetto e calpestato. Colla morte tutto si ha da lasciare. Il fratello di quel gran servo di Dio Tommaso de Kempis si pregiava d'aversi fatta una bella casa, ma gli disse un amico che vi era un gran difetto. Quale? egli domandò. Il difetto, quegli rispose, è che vi avete fatta la porta. Come? ripigliò, è difetto la porta? Sì, rispose l'amico, perché un giorno per questa porta dovrete uscirne morto, e così lasciar la casa e tutto.
            La morte in somma spoglia l'uomo di tutti i beni di questo mondo. Che spettacolo è vedere cacciar fuori quel principe dal suo palagio per non rientrarvi più, e prendere altri il possesso de' suoi mobili, de' suoi danari e di tutti gli altri suoi beni! I servi lo lasciano nella sepoltura coverto appena con una veste che basta a coprirgli le carni; non v'è più chi lo stima, né chi l'adula; né si fa più conto de' suoi comandi lasciati. Saladino, che acquistò molti regni nell'Asia, morendo lasciò detto che quando portavasi il suo cadavere a seppellirsi, uno gli andasse avanti colla sua camicia appesa ad un'asta, gridando: Questo è tutto quel che si porta Saladino alla sepoltura.
            Posto ch'è nella fossa il cadavere di quel principe, se ne cadono le carni, ed ecco che il suo scheletro più non si distingue dagli altri. «Contemplare sepulcra», dice S. Basilio, «vide num poteris discernere, quis servus, quis dominus fuerit». Diogene un giorno facea vedersi da Alessandro Magno tutto affannato in ricercare qualche cosa fra certi teschi di morti. Che cerchi? curioso disse Alessandro. Vado cercando, rispose, il teschio del re Filippo tuo padre, e nol so distinguere; se tu lo puoi trovare, fammelo vedere: «Si tu potes, ostende».
            In questa terra gli uomini disugualmente nascono, ma dopo la morte tutti si trovano eguali: «Impares nascimur, pares morimur», dice Seneca. Ed Orazio disse che la morte eguaglia gli scettri alle zappe: «Sceptra ligonibus aequat». In somma quando viene la morte, «finis venit», tutto finisce e tutto si lascia, e di tutte le cose di questo mondo niente si porta alla fossa.
           
Affetti e preghiere
Signor mio, giacché mi date luce a conoscere che quanto stima il mondo, tutto è fumo e pazzia, datemi forza a staccarmene, prima che me ne stacchi la morte. Infelice che sono stato, quante volte per li miseri piaceri e beni di questa terra, ho offeso e perduto Voi bene infinito! O Gesù mio, o medico celeste, girate gli occhi sulla povera anima mia, guardate le tante piaghe, ch'io stesso mi ho fatto co' miei peccati, ed abbiate pietà di me. «Si vis, potes me mundare». Io so che potete e volete sanarmi, ma per sanarmi volete ch'io mi penta dell'ingiurie che vi ho fatte; sì che me ne pento con tutto il cuore; sanatemi dunque, or che potete sanarmi. «Sana animam meam, quia peccavi tibi» (Ps. 40. 5). Io mi sono scordato di Voi, ma Voi non vi siete scordato di me; ed ora mi fate sentire che volete anche scordarvi dell'offese che vi ho fatte, s'io le detesto: «Si autem impius egerit poenitentiam, omnium iniquitatum eius non recordabor» (Ez. 18. 21). Ecco io le detesto e l'odio sopra ogni male; scordatevi dunque, Redentore mio, di quante amarezze v'ho date. Per l'avvenire voglio perdere tutto, anche la vita, prima che la grazia vostra. E che mi servono tutti i beni della terra, senza la vostra grazia?
            Deh aiutatemi, Voi sapete quanto son debole. L'inferno non lascerà di tentarmi; già mi apparecchia mille assalti, per rendermi di nuovo suo schiavo. No, Gesù mio, non mi abbandonate. Io voglio essere da oggi avanti schiavo del vostro amore. Voi siete l'unico mio Signore. Voi mi avete creato, Voi redento, Voi siete quegli che sovra tutti mi avete amato: Voi siete quegli che solo meritate di esser amato, Voi solo io voglio amare.


PUNTO II
            Filippo II re di Spagna, stando vicino a morte, si chiamò il figlio, e buttando la veste regale che lo copriva, gli fe' vedere il petto roso da' vermi, e poi gli disse: Principe, vedi come si muore, e come finiscono tutte le grandezze di questo mondo! Ben disse Teodoreto: «Nec divitias mors metuit, nec satellites, nec purpuram»; e che così da' vassalli come da' principi, «putredo sequitur, et sanies defluit». Sicché ognuno che muore, ancorché principe, niente conduce seco alla sepoltura; tutta la gloria resta sul letto, dove spira. «Cum interierit, non sumet omnia, neque descendet cum eo gloria eius (Ps. 48. 18).»
            Narra S. Antonino che morto che fu Alessandro Magno, un certo filosofo esclamando disse: «Ecco quegli che ieri conculcava la terra, ora dalla terra è oppresso. Ieri tutta la terra non gli bastava, ora gli bastan sette palmi. Ieri conduceva per la terra eserciti, ed ora è condotto da pochi facchini sotto terra». Ma meglio sentiamo quel che dice Dio: «Quid superbis, terra et cinis?» (Eccli. 10. 9).Uomo, non vedi che sei polvere e cenere, a che t'insuperbisci? a che spendi i tuoi pensieri e gli anni tuoi per farti grande in questo mondo? Verrà la morte, ed allora finiranno tutte le tue grandezze e tutt'i tuoi disegni: «In illa die peribunt cogitationes eorum» (Ps. 55. 6).
            Oh quanto fu più felice la morte di S. Paolo eremita, il quale visse 60 anni chiuso in una grotta, che la morte di Nerone, che visse imperadore in Roma! Quanto più fortunata la morte di S. Felice laico cappuccino, che la morte di Errico VIII vivuto tra le grandezze regali, ma nemico di Dio! Ma bisogna riflettere che i Santi per ottenere una tal morte hanno lasciato tutto, le patrie, le delizie, le speranze che il mondo loro offeriva, ed hanno abbracciata una vita povera e disprezzata. Si son seppelliti vivi in questa terra, per non esser seppelliti morti nell'inferno.
Ma i mondani, come mai vivendo tra' peccati, tra' piaceri terreni, e tra occasioni pericolose possono sperare una felice morte? Dio minaccia a' peccatori che in morte lo cercheranno e non lo troveranno: «Quaeretis me, et non invenietis» (Ier.13.). Dice che allora sarà tempo non di misericordia, ma di vendetta. «Ego retribuam in tempore» (Deuter. 32. 35).
            La ragione ci persuade lo stesso, mentre allora un uomo di mondo, in morte si troverà debole di mente, ottenebrato e indurito di cuore per li mali abiti fatti:12 le tentazioni saranno più forti: chi in vita ha soluto quasi sempre cedere e farsi vincere, come resisterà in morte? Vi bisognerebbe allora una grazia divina più potente, che gli mutasse il cuore; ma questa grazia forse Iddio è obbligato a darcela? Forse colui se l'ha meritata colla13 vita sconcertata che ha fatta? E pure si tratta allora della sua fortuna o della sua ruina14 eterna. Com'è possibile che pensando a ciò, chi crede alle verità della fede, non lasci tutto per darsi tutto a Dio, il quale secondo le nostre opere ci giudicherà?15

Affetti e preghiere
            Ah Signore, e quante notti io misero ho dormito16 in disgrazia vostra! Oh Dio, e in quale stato miserabile stava allora l'anima mia! era ella odiata da Voi, ed ella voleva l'odio vostro. Era io già condannato all'inferno: solo restava che si eseguisse la sentenza. Ma Voi, mio Dio, non avete lasciato di venirmi appresso e d'invitarmi al perdono. Ma chi m'assicura, se mi avete perdonato ancora? Avrò da vivere, Gesù mio, in questo timore, sino che mi giudicate? Ma il dolore che sento d'avervi offeso, il desiderio che ho d'amarvi, ma più la vostra passione, amato mio Redentore, mi fanno sperare di stare in grazia vostra. Mi pento d'avervi offeso, o sommo bene, e vi amo sopra ogni cosa. Risolvo di perdere tutto, prima che perdere la vostra grazia e il vostro amore. Voi volete che stia lieto quel cuore che vi cerca. «Laetetur cor quaerentium Dominum» (I Par. 16. 10).
Signore, io detesto tutte le ingiurie che v'ho fatte; datemi animo e confidenza, non mi rimproverate più la mia ingratitudine, mentre io stesso la conosco e la detesto. Voi avete detto che non volete la morte del peccatore, ma che si converta e viva: «Nolo mortem impii, sed ut convertatur, et vivat» (Ez. 33. 11). Sì, mio Dio, io lascio tutto e a Voi mi converto: vi cerco, vi voglio, vi amo20 sopra ogni cosa. Datemi il vostro amore, e niente più vi domando.
            O Maria, Voi siete la speranza mia, ottenetemi la santa perseveranza.

PUNTO III
            Chiamò Davide la felicità della vita presente un sogno di chi si sveglia: «Velut somnium surgentium» (Ps. 72. 20). Commenta un autore: «Somnium, quia sopitis sensibus res magnae apparent, et non sunt, et cito avolant». I beni di questo mondo compariscono grandi, ma poi son niente e poco durano, come poco dura il sogno, e poi tutto svanisce. Questo pensiero che colla morte finisce tutto, fe' risolvere S. Francesco Borgia di darsi tutto a Dio. Toccò al Santo accompagnare in Granata il cadavere dell'imperadrice Isabella: quando si aprì la cassa, all'orrore, alla puzza tutti fuggirono; ma S. Francesco scorto dalla luce divina si fermò a contemplare in quel cadavere la vanità del mondo, e rimirandolo disse: «Voi dunque siete la mia imperadrice? Voi quella, a cui tanti grandi s'inginocchiavano per riverenza? O Donna Isabella dov'è andata la vostra maestà, la vostra bellezza? «Così dunque (tra sé concluse) finiscono le grandezze e le corone di questa terra! Voglio dunque servire da oggi avanti (disse) ad un Padrone, che non mi possa più morire. E così da allora si dedicò tutto all'amore del Crocefisso: ed allora anche fe' voto di farsi religioso, se moriva la moglie; come in fatti poi l'eseguì, entrando nella Compagnia di Gesù.
            Ben dunque scrisse un uomo disingannato su d'un cranio di un morto queste parole: «Cogitanti vilescunt omnia». Chi pensa alla morte, non può amare la terra. E perché mai vi sono tanti infelici amanti di questo mondo? perché non pensano alla morte. «Filii hominum, usquequo gravi corde? ut quid diligitis vanitatem, et quaeritis mendacium?» (Ps. 4. 3). Miseri figli di Adamo, ci avverte lo Spirito Santo, perché non discacciate dal cuore tanti affetti alla terra, che vi fanno amare la vanità e la bugia? Ciò ch'è succeduto a' vostri antenati, ha da succedere anche a voi; essi in questo vostro palagio anche hanno abitato, in questo medesimo letto han dormito, ed ora non vi sono più: lo stesso ha da esser per voi.
            Dunque, fratello mio, presto datti a Dio, prima che venga la morte. «Quodcunque potest facere manus tua, instanter operare» (Eccl. 9. 10). Quel che puoi far oggi, non aspettare a farlo domani, perché quest'oggi passa e non torna più, e domani può venirti la morte, la quale non ti permetterà di fare più niente. Presto distaccati da ciò che ti allontana, o può allontanarti da Dio. Lasciamo presto coll'affetto questi beni di terra, prima che la morte ce ne spogli a forza: «Beati mortui qui in Domino moriuntur» (Apoc. 14. 13). Beati quelli, che morendo si trovano già morti agli affetti di questo mondo! La morte da costoro non si teme, ma si desidera e si abbraccia con allegrezza: giacch'ella allora, in vece di separarli da' beni che amano, l'unisce col sommo bene, che solamente è da essi amato, e che li renderà eternamente beati.

Affetti e preghiere
            Caro mio Redentore, vi ringrazio che mi avete aspettato. Che sarebbe di me, se mi aveste fatto morire, quando io stava lontano da Voi?
Sia sempre benedetta la vostra misericordia, e la pazienza, che per tanti anni avete avuta con me. Vi ringrazio della luce e della grazia, colla quale ora mi assistete. Allora io non vi amava e poco curava di esser amato da Voi. Ora v'amo con tutto il cuore, e non ho pena maggiore, che di avere così disgustato un Dio così buono. Mi tormenta questo dolore, ma dolce è il tormento, mentre questo dolore mi dà confidenza che Voi già m'abbiate perdonato.
            Dolce mio Salvatore, oh fossi morto mille volte prima, e non vi avessi mai offeso! Temo che per l'avvenire non vi avessi da ritornare ad offendervi. Deh fatemi prima morire colla morte più dura che vi sia, prima ch'io abbia di nuovo a perdere la vostra grazia. Sono stato un tempo schiavo dell'inferno; ma ora son vostro servo, o Dio dell'anima mia. Voi avete detto che amate chi v'ama: «Ego diligentes me diligo». Io vi amo, dunque son vostro, e Voi siete mio. Vi posso perdere per l'avvenire, ma questa è la grazia che vi cerco, fatemi prima morire, ch'io v'abbia da perdere di nuovo. Voi mi avete fatte tante grazie da me non cercate, non posso temere che non vogliate esaudirmi di questa grazia, che ora vi domando. Non permettete ch'io più vi perda; datemi il vostro amore e niente più desidero.
            Maria speranza mia, intercedete per me.